La pelle al sole con cautela - prevenzione del melanoma

    Année de publication: 2012

    it|Il sole e le lampade abbronzanti emettono radiazioni ultraviolette, le quali possono essere dannose per la salute e causare tumori della pelle. Con “tumore della pelle” si comprende una serie di manifestazioni patologiche diverse e con differenti gradi di gravità: i carcinomi basocellulari e spinocellulari (il 90% del totale), facilmente curabili e raramente mortali; i melanomi, poco frequenti (il 10% del totale), più pericolosi, ma con possibilità di cure efficaci se diagnosticati precocemente. Anche nella nostra regione i tumori della pelle sono in aumento. E’ dunque importante limitare l’esposizione, così come è importante evitare di stare al sole nelle ore più calde della giornata, durante le quali l’intensità delle radiazioni ultraviolette è particolarmente elevata. Le persone che lavorano all’aperto, e che non possono evitare l’esposizione al sole, devono porre una particolare cura nell’abbigliamento per proteggere il viso e il collo, le due parti del corpo dove più facilmente si può manifestare un tumore cutaneo. Per mantenerci in salute dobbiamo essere informati, conoscere rischi e possibilità di protezione e prevenzione. Quelle che seguono sono prime informazioni. I medici di famiglia e gli specialisti dermatologi, in caso di bisogno, sapranno fornire gli approfondimenti necessari.